VOLTAREN EMULGEL 2% GEL ANTINFIAMMATORIO 60G
Voltaren Emulgel contiene il principio attivo diclofenac dietilammonio. Il diclofenac appartiene alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) ed è usato per ridurre il dolore e l'infiammazione. Inoltre Voltaren Emulgel contiene un componente, l'alcool oleico, che facilita la penetrazione cutanea.
Voltaren Emulgel è indicato per il trattamento locale di stati dolorosi e infiammatori di natura reumatica o traumatica che interessano articolazioni, ad es. osteoartrosi e artriti; muscoli, ad es. contratture o lesioni; tendini e legamenti, ad es. tendiniti.
✨Non lasciarti sfuggire tutte le nostre vantaggiose promozioni!
Dai un'occhiata qui
✨Primo ordine? Aggiungi il codice ZENIT1 al tuo carrello per avere subito uno sconto del 10%. Non cumulabile con offerte già attive; calcolato sul prezzo di listino.
Spedizione gratuita a partire da 29,90€
Pagamenti sicuri
VOLTAREN EMULGEL 2%
Che cos’è e a che cosa serve
Voltaren Emulgel contiene il principio attivo diclofenac dietilammonio. Il diclofenac appartiene alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) ed è usato per ridurre il dolore e l'infiammazione.
Voltaren Emulgel contiene un componente, l'alcool oleico, che facilita la penetrazione cutanea.
Voltaren Emulgel è indicato per il trattamento locale di stati dolorosi e infiammatori di natura reumatica o traumatica che interessano:
• articolazioni, ad es. osteoartrosi e artriti;
• muscoli, ad es. contratture o lesioni;
• tendini e legamenti, ad es. tendiniti.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 7 giorni.
Composizione
100 g di Voltaren Emulgel contengono 2,32 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 2 g di diclofenac sodico. Eccipienti: Butilidrossitoluene, carbomeri, cocoile caprilocaprato, dietilammina, alcool isopropilico, paraffina liquida, macrogol cetostearile etere, alcool oleico, glicole propilenico, profumo eucalipto pungente, acqua depurata.
Come usarlo
Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in seguito e le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
Uso negli adulti
Applichi Voltaren Emulgel 2 volte al giorno sulla zona da trattare e frizioni leggermente. Applichi Voltaren Emulgel preferibilmente al mattino e alla sera. L’effetto di Voltaren Emulgel dura fino a 12 ore dopo l’applicazione. La quantità di medicinale da usare dipende dall’estensione della zona da trattare (quantità variabile tra una ciliegia e una noce). Usi Voltaren Emulgel solo sulla pelle, per brevi periodi di tempo e non più della quantità necessaria. Non usi Voltaren Emulgel per più di 14 giorni senza consiglio del medico. Consulti il medico se i sintomi persistono o peggiorano dopo 7 giorni di trattamento.
Uso negli adolescenti tra i 14 e i 18 anni di età
Applichi Voltaren Emulgel 2 volte al giorno (preferibilmente il mattino e la sera) sulla zona da trattare e frizioni leggermente. La quantità di medicinale da usare dipende dall’estensione della zona da trattare (quantità variabile tra una ciliegia e una noce). Consulti il medico se la malattia non si risolve entro 7 giorni dall’inizio del trattamento con Voltaren Emulgel o se nota un peggioramento dei sintomi.
Uso nei bambini sotto i 14 anni di età
Voltaren Emulgel non deve essere usato nei bambini sotto i 14 anni di età. Uso nei pazienti anziani (sopra i 65 anni di età). I pazienti anziani possono usare le dosi previste per gli adulti.
Al primo utilizzo
Per rimuovere il sigillo al primo utilizzo:sviti e rimuova il tappo, usi la parte posteriore del tappo per rimuovere il sigillo dal tubo, prema delicatamente il tubo in modo che una piccola quantità di gel fuoriesca e la applichi sulla zona dolente o gonfia, massaggiando lentamente fino a farla assorbire
Dopo l'applicazione:
Pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. La carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. Attendere che Voltaren Emulgel si asciughi prima di fare la doccia o il bagno.
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
Non usi Voltaren Emulgel
• se è allergico al diclofenac dietilammonio o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
• se in passato dopo avere assunto acido acetilsalicilico o altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) ha avuto una reazione allergica che si è manifestata con asma (respirazione difficile causata dall'infiammazione e dal restringimento dei bronchi), angioedema (gonfiore del viso, delle labbra, della lingua e/o della gola con difficoltà di deglutizione e/o di respirazione), orticaria (eruzione cutanea con prurito), o rinite acuta (naso che cola per forme acute di infiammazione della mucosa del naso);
• se è negli ultimi 3 mesi di gravidanza (vedere paragrafo "Gravidanza, allattamento e fertilità");
• se il paziente è un bambino o un adolescente al di sotto dei 14 anni di età.
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Voltaren Emulgel.
Faccia particolare attenzione:
• non ingerisca Voltaren Emulgel; dopo l'uso pulisca le mani con carta assorbente e poi le lavi (vedere paragrafo 3);
• non applichi Voltaren Emulgel sulla pelle lesa, malata o con ferite aperte;
• eviti che Voltaren Emulgel entri in contatto con gli occhi o con le mucose ad esempio della bocca o della vagina. Se ciò si verifica lavi subito la zona con acqua corrente e contatti il medico;
• non usi Voltaren Emulgel con un bendaggio occlusivo ossia ricoprendo la zona malata con una pellicola di plastica che non fa passare l'aria. Può invece usare Voltaren Emulgel con una garza che lasci passare l'aria;
• se manifesta eruzioni sulla pelle, interrompa il trattamento con Voltaren Emulgel;
• se usa diclofenac su ampie aree di pelle e per lunghi periodi di tempo, è possibile che manifesti effetti indesiderati che coinvolgono tutto l'organismo; non superi la dose raccomandata.
Bambini e adolescenti
Voltaren Emulgel non deve essere usato nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 14 anni di età.
Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)
• reazioni di vario tipo sulla pelle caratterizzate da eruzione cutanea, irritazione della pelle, arrossamento, prurito e gonfiore (dermatite, eczema).
Effetti indesiderati rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000)
• infiammazione della pelle con comparsa di bolle (dermatite bollosa).
Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000)
• reazioni allergiche inclusa orticaria;
• angioedema (gonfiore del viso, delle labbra, della lingua e/o della gola con difficoltà di deglutizione e/o di respirazione);
• eruzione sulla pelle con comparsa di pustole;
• asma (respirazione difficile causata dall'infiammazione e dal restringimento dei bronchi);
• comparsa di macchie o arrossamenti sulla pelle in seguito all'esposizione alla luce del sole o a lampade solari.
Effetti indesiderati con frequenza non nota
• sensazione di bruciore in sede di applicazione;
• pelle secca.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
- IVA
- 10
- DETRAIBILE
- 1
- TIPO
- FARMACO DA BANCO
- CASA PRODUTTRICE
- NOVARTIS FARMA SpA
- Descrizione ufi
- VOLTAREN EMULGEL GEL 60G 2%
- SICUREZZA - NOME RESPONSABILE
- NOVARTIS FARMA SpA
- SICUREZZA - INDIRIZZO RESPONSABILE
- VIALE LUIGI STURZO, 43, 20154, MILANO
- SICUREZZA - SITO WEB RESPONSABILE
- www.novartis.com
✨Non lasciarti sfuggire tutte le nostre vantaggiose promozioni! Dai un'occhiata qui