Spedizione gratuita da €29,90
Hai bisogno di aiuto? Scrivi a [email protected]
10% di sconto sul primo acquisto, con il coupon ZENIT1
Tante offerte vantaggiose ti aspettano!
Spedizione gratuita da €29,90
Hai bisogno di aiuto?
Scrivi a [email protected]
10% di sconto sul primo ordine con il coupon ZENIT1
Tante offerte vantaggiose ti aspettano!
SALUTE METABOLICA - 25 FEBBRAIO 2025
SALUTE METABOLICA - 25 FEBBRAIO 2025
SALUTE METABOLICA - 25 FEBBRAIO 2025
Perché la glicemia è così importante?
La glicemia, ovvero la concentrazione di glucosio nel sangue, è un valore cruciale per il nostro benessere. Un suo controllo ottimale è fondamentale per prevenire o gestire patologie come il diabete e problematiche cardiovascolari, esiste infatti uno stretto legame con il profilo lipidico. Ma non solo: una glicemia stabile si traduce in maggiore energia, concentrazione e un umore più equilibrato.
Chi convive con il diabete, ad esempio, sa molto bene quanto sia importante monitorare la glicemia ed evitare picchi e cali repentini, per mantenere una buona qualità di vita e sentirsi in forma.
Il picco glicemico post-prandiale: un nemico silenzioso
Il picco glicemico postprandiale è l'aumento della glicemia che si verifica dopo i pasti. Si tratta di un aumento fisiologico dovuto al normale assorbimento dei carboidrati dagli alimenti. Il suo valore è molto variabile e dipende dalle abitudini alimentari e dalle condizioni di salute. In generale un valore inferiore a 140 mg/l a distanza di due ore dal "carico di glucosio", corrisponde alla condizione normale. Tuttavia picchi frequenti e intensi, nel lungo termine, possono avere conseguenze anche importanti sulla salute metabolica, come già detto.
Con uno stile di vita sano ed equilibrato, è possibile tenere a bada questi picchi glicemici. Tra le buone abitudini da prendere come esempio, ricordiamo sicuramente:
Gymnema: un aiuto naturale per la glicemia
Accanto alle buone abitudini, si può affiancare l'integrazione di estratti naturali utili nel contrastare i picchi glicemici. La Gymnema sylvestre è una pianta rampicante originaria dell'India, utilizzata da secoli nella medicina ayurvedica per le sue proprietà ipoglicemizzanti. Diversi studi scientifici, infatti, dimostrano come la supplementazione di Gymnema, sia in modelli animali sia su pazienti, sia in grado di ridurre i livelli di glicemia a digiuno e postprandiale.
Questa attività è da ricondurre agli acidi gymnemici, i principi attivi di cui sono ricche le foglie, i quali possono ridurre l'assorbimento degli zuccheri a livello intestinale. Inoltre la Gymnema può stimolare la produzione di insulina e migliorare la sensibilità delle cellule all'insulina, inducendo un più efficace utilizzo del glucosio da parte delle cellule che quindi lo sottraggono al circolo sanguigno.
Gelso bianco: un freno all'assorbimento degli zuccheri
Anche il Gelso bianco (Morus alba), originario della Cina, ha mostrato proprietà utili per la gestione della glicemia. Le foglie infatti contengono sostanze che inibiscono gli enzimi responsabili della digestione dei carboidrati, rallentando l'assorbimento degli zuccheri e quindi riducendo il picco glicemico postprandiale.
Si aggiunge poi un'azione antiossidante utile per proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi.
Conclusioni
Gymnema e Gelso bianco sono piante che potrebbero rappresentare un valido aiuto nella gestione del picco glicemico, limitando l'assorbimento del glucosio e favorendone l'utilizzo da parte delle cellule, con un conseguente effetto anche sul controllo del peso. Esiste infatti un legame tra il profilo glicemico e l'utilizzo e lo staccaggio dei lipidi nel corpo. Tuttavia questi consigli sono generali e non sostituiscono una dieta equilibrata e uno stile di vita sano. In caso di diabete o altri problemi di salute, è fondamentale un consulto prima di assumere integratori a base di queste piante, per evitare sovrapposizione di effetti farmacologici. Non esitare a contattarci!
BIBLIOGRAFIA
1. https://www.biosline.it/approfondimenti/focus-gymneama-silvestre/#:~:text=Gymnema%20sylvestre%20(Retz.),suo%20impiego%20%C3%A8%20abbastanza%20recente.
2. https://www.lolipharma.it/it/gymnema-sylvestre-proprieta-benefici-ed-utilizzo/#:~:text=Insieme%20alla%20sua%20propriet%C3%A0%20come,dolce%20a%20livello%20della%20lingua.
3. "Il controllo del picco glicemico post-prandiale: razionale scientifico e novità dal mondo degli integratori" Andrea Poli - Nutrition Foundation of Italy, Milano
4. https://www.biosline.it/prodotto/ultra-pep-glicontrol/
5. https://www.humanitas.it/malattie/diabete/
ARTICOLO SCRITTO DA:
Dott.ssa in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
Salvate i prodotti nella vostra lista dei desideri per acquistarli in seguito o condividerli con i vostri amici.